Il mercato europeo dell’auto è in crescita e accelera particolarmente nel mese di Marzo 2023, registrando l’ottava crescita mensile consecutiva.…
Auto ibride
Le auto ibride sono veicoli dotati di un doppio sistema di propulsione: un motore termico ed un motore elettrico. I due motori lavorano in sinergia per migliorare l’efficienza energetica e ridurre i consumi di carburante e l’impatto ambientale in termini di emissioni di sostanze inquinanti nell’aria.
Le auto ibride possono contare su due tipologie differenti di alimentazione: il classico carburante, benzina o gasolio, e l’energia elettrica. In base all’intervento che la componente elettrica ha sulla trazione si distinguono diverse tipologie di auto ibride: le Mild Hybrid che usano il motore elettrico per supportare il motore termico ma che non possono percorrere alcuna distanza in autonomia; le Full Hybrid che hanno un motore elettrico sufficiente a garantire la percorrenza di determinate distanze in modalità esclusivamente elettrica; le Plug-in Hybrid che possono essere ricaricate tramite presa e che assomigliano molto di più alle classiche auto elettriche.
I vantaggi di guidare un’auto ibrida sono diversi, a partire dai consumi di carburante ridotti fino ad arrivare ai vantaggi economici nei costi di gestione, in base a regione e comune di residenza, come l’esenzione parziale o totale del bollo, i costi ridotti dell’assicurazione e il parcheggio gratuito sulle strisce blu. Inoltre, anche la guida risulta più rilassante e agevole nel traffico cittadino.
Le ibride si ricaricano sempre recuperando l’energia in frenata, con il conseguente vantaggio di ridurre l’usura dei freni, ma le Plug-In Hybrid possono essere ricaricate tramite presa di corrente domestica o pubblica a corrente alternata e, in alcuni casi, anche in corrente continua alle colonnine rapide e ultra rapide.
Negli ultimi anni, sempre più case automobilistiche stanno proponendo sul mercato veicoli ibridi, che combinano un motore elettrico con uno…
La nuova Mercedes Classe E rappresenta un vero e proprio ponte tra tradizione ed innovazione e arriva sul mercato in…
I produttori di automobili stanno investendo sempre di più su sistemi di infotainment e software integrati e si stanno allontanando…
È tempo di test per Stellantis: il gruppo, in queste settimane, sta effettuando diversi test per l’e-fuel con l’obiettivo di…
Dopo l’anteprima europea, finalmente si torna a parlare della nuova Toyota Prius Plug-In Hybrid, un veicolo che, nel corso delle…
La Renault Clio 2024 ibrida arriva alla presentazione ufficiale in grande stile. Dopo la Twingo economica, la casa automobilistica francese…
La Lynk & Co 08 è stata ufficialmente presentata al Salone dell’Auto di Shanghai. La plug-in hybrid è tra le…
Al G7 2023 di Sapporo, Giappone, sono stati rivalutati i potenziali benefici derivanti dalla tecnologia dei biocarburanti. Tutto ciò basterà…
I neopatentati possono davvero guidare auto elettriche ad alte prestazioni, del calibro di Porsche Taycan e Audi e-tron GT, nel…
Lamborghini presenta la prima supersportiva ibrida HPEV da oltre 1000CV: ecco la straordinaria Revuelto, erede della Aventador, che combina un…
Ultimamente, la discussione che vede contrapporsi i carburanti green e l’alimentazione elettrica è stata portata a Bruxelles, con Germania e…
Mazda MX-30 è una delle auto elettrificate più importanti della casa automobilistica nipponica e, in base alle esigenze personali, può…
La Peugeot 3008 è una delle più apprezzate auto ibride plug-in nella categoria dei SUV; offre tanta tecnologia e consumi…
La Jeep Compass rappresenta, ad oggi, uno dei più concreti e apprezzati C-SUV elettrificati sul mercato; si suddivide in due…
“La compatta con i muscoli” Suzuki Swift Hybrid è la risposta per chi cerca un’alternativa alla Opel Astra. La nuova…
Il nuovo SUV Toyota Corolla Cross Hybrid 2023 è atteso per maggio 2023, ma cosa ci aspetta? Ecco quali sono…
La Guardia di Finanza in Italia inizia a monitorare le auto elettriche e ibride per stanare eventuali evasori fiscali, in…
L’Unione Europea sembra aprire agli e-fuel. Si tratta di carburanti sintetici, come l’idrogeno. Per Paesi come l’Italia e la Germania…
Scavi di litio in Europa per la ricerca di materiali e terre rare per la produzione di batterie per auto…
La casa produttrice Nissan ha pensato ad un piano di elettrificazione dei propri veicoli da attuare entro il 2030, chiamato…