Le auto elettriche sono tra le più innovative in termini di tecnologia di bordo e, come nel caso della Volvo…
Auto elettriche
Le auto elettriche sono automobili spinte esclusivamente da un motore elettrico e alimentate da una o più batterie ricaricabili. A differenza delle auto ibride, le auto elettriche non vengono supportate da un motore termico a benzina oppure a diesel e offrono una maggiore efficienza energetica, elevandosi ad esempio di mobilità sostenibile.
La ricarica di un’auto elettrica può essere effettuata tramite corrente alternata oppure corrente continua, presso la propria abitazione oppure grazie alle colonnine di ricarica pubbliche, sicuramente più rapide ma meno economiche rispetto alle soluzioni di ricarica domestica. In più, con i contratti flat oppure con l’impiego di un sistema fotovoltaico a casa, i costi possono essere ancora inferiori.
Questo genere di autovettura si caratterizza per i ridotti costi di manutenzione e di gestione, compresi bollo, assicurazione e parcheggio, nonché per i vantaggi in termini di silenziosità e comfort di guida. Difatti, un’auto a trazione esclusivamente elettrica risulta estremamente silenziosa e non presenta le fastidiose vibrazioni tipiche dei motori termici durante la marcia. Le parti meccaniche sono, di conseguenza, molte di meno e sono anche meno soggette ad usura, con conseguente risparmio di denaro per la manutenzione ordinaria.
Sul mercato italiano ci sono già tante soluzioni, proposte da quasi tutti i marchi automobilistici, per ogni categoria: dall’utilitaria alla berlina, passando per gli amatissimi SUV e crossover. I prezzi di un EV sono più alti rispetto a quelli tipici delle auto termiche ma non mancano alcune elettriche economiche da tenere in considerazione in fase d’acquisto, considerando anche gli ecoincentivi statali messi a disposizione.
Sul mondo delle auto elettriche circolano spesso molte voci contrastanti, alcune delle quali sono dei veri e propri falsi miti…
Gli ordini per la tanto attesa Jeep Avenger MY25 sono aperti per tutte le motorizzazioni, dalla 100% elettrica alle ibride…
Il nuovo veicolo Citroën C5 Aircross Concept incarna la visione del futuro SUV di segmento C del marchio, un veicolo…
Mercedes-AMG sta sviluppando un SUV interamente in casa, Born in Affalterbach, sulla piattaforma ad alte prestazioni AMG.EA. Si tratta della…
La nuova Abarth 600e raggiunge un traguardo degno di nota: è l’Abarth più potente di sempre con i suoi 280CV…
La prossima vettura di Lancia, ovvero la Lancia Gamma, verrà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, lo ha confermato il…
Con un comunicato stampa ufficiale, Stellantis ha annunciato che il Consiglio di Amministrazione, riunitosi il giorno 1 Dicembre 2024 sotto…
Nel panorama delle auto elettriche, come abbiamo visto su quasi ogni modello, è possibile effettuare la ricarica tramite presa di…
I distributori di idrogeno in Italia sono ancora poco diffusi e si possono trovare solo in pochissimi luoghi ma in…
La nuova Renault 4 E-Tech Electric è un’auto che mantiene un forte legame con il suo storico passato e che…
Ricaricare un’auto elettrica richiede una buona conoscenza di prezzi, tariffe e sistemi di ricarica e in quest’articolo facciamo un riepilogo…
L’ormai iconica Citroën AMI è pronta al restyling 2025, dopo quattro anni dal suo debutto e dopo aver conquistato oltre…
Le batterie a stato solido sono delle batterie agli ioni di litio nelle quali l’elettrolita è solido e non liquido.…
Secondo quanto riporta EV FireSafe, che indaga sulle cause degli incendi nei veicoli elettrici, gli incendi su larga scala di…
Lynk & Co 02 è la nuova auto elettrica del marchio divenuto famoso con la sua ibrida plug-in 01, auto…
Per la prima volta, MINI ha presentato due modelli John Cooper Works completamente elettrici, ovvero le due auto elettriche MINI…
Polestar ha reso disponibile il servizio Plug & Charge sul suo nuovo SUV di punta, ovvero Polestar 3. Il servizio…
La minicar Silence S04 é pronta a conquistare le strade cittadine con il suo comfort e il suo ampio spazio…
Nissan ha ufficializzato i suoi piani in merito al lancio della tecnologia V2G (Vehicle to Grid), inizialmente nel Regno Unito…
Distribuite in Europa grazie alla joint venture con Stellantis (di cui vi avevamo già parlato), le auto del marchio cinese…