Il marchio smart, insieme al gruppo editoriale We Are, ha realizzato uno studio su un campione di 1.500 giovani italiani della Gen Z (nati tra il 1995 e il 2010) in merito all’auto elettrica e alla mobilità sostenibile: dal questionario deriva che i giovani sono estremamente interessati e sensibili alla tematica ma ritengono fondamentale il ruolo di prezzi e infrastrutture.
I giovani sono attenti alle tematiche ambientali e l’interesse in merito alla mobilità elettrica è quindi crescente per la Generazione Z ma deve essere certamente supportato da prezzi più accessibili, incentivi concreti e migliori infrastrutture di ricarica. Vediamo nel dettaglio i dati emersi dallo studio condotto dal marchio automobilistico in collaborazione con We Are, una delle community più grandi e influenti in Italia sulla Gen Z.
Innanzitutto, partiamo dai fattori principali che impattano sulle opinioni e sulle considerazioni dei giovani della Gen Z in merito all’auto elettrica, elencati in ordine:
- Impatto ambientale
- Disponibilità di stazioni di ricarica
- Costo d’acquisto
Da questi dati, vediamo che i giovani della Generazione Z intervistati riconoscono il valore dell’elettrico in merito alla sostenibilità ma necessitano anche di misure concrete per l’effettiva scelta di un’auto elettrica.
Difatti, il 50% dei giovani intervistati dichiara che acquisterà un’auto elettrica quando i prezzi diventeranno più accessibili. Ancora, il 60% degli intervistati ha affermato che si sentirebbe incentivato a scegliere un’auto elettrica in presenza di incentivi, sconti e agevolazioni economiche. Non a caso, infatti, il 70% del campione ha affermato di non essere disposto a pagare di più per un’auto elettrica rispetto ad un modello termico.
Ne deriva, quindi, che l’interesse è crescente ma che servono soluzioni concrete per abbattere le barriere che, attualmente, frenano la diffusione dell’elettrico.
La Generazione Z rappresenta il futuro della mobilità e il loro atteggiamento nei confronti dell’elettrico è un indicatore fondamentale per il settore. Questa ricerca dimostra che il desiderio di passare all’elettrico esiste, ma è necessario un ecosistema favorevole per trasformarlo in una scelta concreta. In smart lavoriamo proprio in questa direzione, con soluzioni innovative e accessibili che possano rispondere alle esigenze di un pubblico giovane e consapevole.
Francesco Cianfarani, responsabile ufficio stampa e relazioni esterne di smart Italia
Per maggiori informazioni sullo studio, ecco in allegato il comunicato ufficiale di smart in merito al questionario posto alla Generazione Z.
Leggi anche: Smart #5 è ora ufficiale: tutte le informazioni sul mid-size SUV elettrico