Torniamo a parlare della Volkswagen ID.2, un’auto elettrica molto attesa, di cui avevamo visto il concept ID.2all qualche tempo fa: quest’auto dovrebbe essere disponibile sul mercato a partire dal 2026 ma potrebbe non arrivare da sola perché la casa sta anche lavorando ad una versione SUV che ora sappiamo, tramite un post su LinkedIn realizzato dal CEO di Volkswagen Thomas Schäfer, si chiamerà Volkswagen ID.2X.
Avevamo già visto questo SUV in un’immagine teaser di ID.2all SUV e ora che se ne torna a parlare non vediamo l’ora di scoprirla. Non sappiamo ancora se quest’auto sarà presentata direttamente nella sua versione di serie oppure se sarà mostrata attraverso un concept o prototipo che anticiperà, a grandi linee, quella che arriverà su strada più avanti. Difatti, prima del SUV/crossover si attende la ID.2 standard, la stessa auto che si suppone sarà l’erede della Polo. La ID.2X, stando a queste premesse, dovrebbe essere quindi l’erede della T-Cross. La piattaforma sarà la MEB dedicata alle elettriche.
All’interno della Volkswagen ID.2X potremmo trovare due display, uno da 10,9 pollici e uno da 12,9 pollici mentre a livello di motorizzazione dovremmo trovare un motore da 166 kW (223CV) con un paio di versioni in termini di batteria (38kWh e 58kWh) per un’autonomia massima stimata di circa 450km, come si legge anche su Electrek.
Quest’auto verrà svelata a Settembre in occasione dell’IAA Mobility di Monaco. Ci si aspetta un prezzo di partenza di circa 25.000£, come leggiamo su Autocar, che sarebbero poco meno di 30.000€. Ovviamente sarà poi da vedere quali saranno i prezzi italiani, considerando che la ID.2 dovrebbe arrivare ad un prezzo di partenza di circa 25.000€ (stando a quanto si è detto negli ultimi tempi) e che questa versione SUV potrebbe essere leggermente più costosa.
Infine ricordiamo che a Marzo, Volkswagen dovrebbe svelare il concept di una city elettrica compatta che potrebbe sostituire la UP e che dovrebbe chiamarsi ID.Every1 (probabilmente verrà chiamata ID.1 in produzione finale) con il lancio previsto nel 2027 a prezzi presumibilmente inferiori alle 17.000£, circa 20.000€, anche in questo caso sempre da valutare poi in base al listino che verrà proposto in Italia.
Aspettiamo di saperne di più sulle novità future del marchio con la presentazione e il rilascio di tutte le caratteristiche tecniche e dei listini e, nel frattempo, alleghiamo il sito ufficiale Volkswagen.